ISCC Plus: sistema di tracciabilità e trasparenza del processo produttivo
Aumentano sempre più i consumatori che richiedono prodotti ecologici ed in grado di ridurre gli accessi in discarica, per contrastare l’inquinamento ambientale e l’esaurimento di risorse naturali già limitate, in modo tale da contribuire a una costante salvaguardia dell’ambiente.
Cresce quindi la domanda del mercato di materiali sostenibili e circolari, che influenza le aziende ad attivarsi con la sostituzione di materiali convenzionali in rinnovabili e riciclati e a prefissarsi ambiziosi obiettivi di sostenibilità.
I maggiori brand di prodotti di largo consumo, i produttori di materie prime agricole e forestali, gli Impianti di trattamento e di recupero rifiuti agricoli e industriali, i produttori di materie prime rinnovabili di origine non biologica e i produttori di imballaggi, così come l’intera catena di approvvigionamento, esigono un collegamento attendibile tra informazioni sulla sostenibilità dei prodotti e le materie prime alternative utilizzate per produrli.

Il sistema ISCC PLUS – estensione dell’applicazione dello standard “International Sustainability et Carbon Certification” – è una certificazione volontaria per i mercati non soggetti a normative specifiche e si rivolge alle aziende che intendono fornire tracciabilità e trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento.
Grazie alla transizione accelerata verso l’economia circolare e la bioeconomia, l’ISCC Plus si è diffuso rapidamente.
Anche la tua azienda intende certificare e tracciare il proprio processo produttivo a favore di una economia circolare?
3i group è in grado di supportarti, grazie a un team di tecnici dedicati. Se sei interessato a una consulenza, contattaci!